Telefono

3394653252

Email

info@pincot.it

Orari di apertura

Mon - Fri: 7AM - 7PM

Tutti gli appassionati se lo chiedono: dove comprare i migliori tessuti online, laddove non è possibile toccare e vedere gli articoli di merceria? Internet pullula di negozi specializzati: ecco una guida che spiega come fare una buona scelta di tessuti, acquistare stoffe e tessuti adatti, e le regole per scegliere un negozio online corretto realizzando un acquisto di tessuti di arredo soddisfacente, spendendo il giusto e imparando a riconoscere truffe, raggiri e brutte sorprese.

Comprare tessuti e stoffe online: i consigli per scegliere il negozio migliore

Non sempre le città e i paesi dispongono dei negozi giusti per acquistare stoffe: spesso i pochi punti vendita esistenti hanno una scelta di tessuti limitata, sono caratterizzati da poca professionalità o non hanno il grado di esperienza che ci si aspetterebbe dai cosiddetti “negozi specializzati” in stoffe e scampoli.

Ecco perché in molti casi può essere utile optare per l’acquisto online delle stoffe, sfruttando offerte e prezzi concorrenziali: ecco dove comprare i migliori tessuti online e come acquistare tessuti in sicurezza.

Confronta le recensioni dei negozi online

Una volta trovato il negozio online che fa al caso nostro, la prima cosa da fare è una ricerca su internet per saggiarne la “reputazione”. Ricercando il nome del negozio insieme alla parola “recensione” o “opinioni” è possibile trovare esperienze di altri acquirenti e iniziare a farsi un’idea circa l’affidabilità del negozio, la qualità dei tessuti, la puntualità delle spedizioni, la corrispondenza delle descrizioni delle stoffe online e di quelle realmente ricevute dai clienti.

Leggere le recensioni per scegliere dove comprare i migliori tessuti online
Dove comprare i migliori tessuti online? Leggere le recensioni e preferire coloro che consegnano scampoli di stoffe per dei test è una buona mossa per non farsi ingannare

Ovviamente più un negozio online avrà recensioni positive, più saremo tranquilli nell’acquisto e, allo stesso modo, potremo decidere di rivolgere i nostri acquisti online altrove nel caso in cui un negozio riportasse numerosi commenti negativi da parte dei clienti.

Controlla i dati legali del negozio online

Nella homepage del negozio online dare sempre una controllata alla ragione sociale. Le aziende serie indicano la sede legale, quella del negozio fisico (se presente), una serie di recapiti telefonici, indirizzi e-mail e contatti dedicati all’assistenza clienti per gli acquisti online. Una telefonata informativa serve innanzitutto a verificare l’esistenza dei canali di contatto e a saggiare la cortesia e la professionalità dei venditori.

Chiedi un campione per orientarti nella scelta dei tessuti da acquistare

Se da un lato acquistare tessuti online può essere molto comodo, dall’altro l’impossibilità di toccare con mano le stoffe che si vanno ad acquistare può portare a sorprese sgradite al momento dell’apertura della nostra spedizione.

Ecco perché molti dei negozi che propongono stoffe online offrono ai propri clienti la possibilità di ricevere a casa dei piccoli campioni di stoffa, in modo da poter toccare con mano il prodotto e acquistare le stoffe a ragion veduta.

Quando ci si chiede dove comprare i migliori tessuti online, tendete a preferire negozi online che propongono questo servizio (gratuitamente o dietro pagamento di un piccolo contributo spese, generalmente rimborsato al primo ordine), il che può senza dubbio aiutare nella corretta scelta dei tessuti da acquistare.

Leggi bene le descrizioni e le condizioni di vendita

Generalmente le stoffe online offrono descrizioni dettagliate che permettono di farsi un’idea abbastanza precisa sulle caratteristiche del tessuto. Prima di acquistare tessuti però è bene accertarsi di alcuni dati che potrebbero apparire scontati ma che, a conti fatti, possono variare da sito a sito: l’altezza della stoffa, ad esempio, è quasi sempre pari allo standard di 140 cm ma alcuni siti di acquisto online possono proporre stoffe con altezza ridotta a 130 cm o addirittura con altezza doppia di 280 cm.

Scegliere le stoffe online necessita di leggere le condizioni di vendita e i tempi di consegna. Necessario per poter eseguire delle prime prove di acquisto prima di fidarsi

Attenzione inoltre ai prezzi: non tutti i prezzi indicati in pagina potrebbero riferirsi al metro lineare. A volte per invogliare i clienti su alcuni siti di stoffe online vengono indicati i prezzi riferiti a mezzo metro di tessuto oppure alla Yard inglese (pari a 91 cm) perchè molti clienti preferiscono acquistare piccole quantità di stoffe oppure giuste per i loro progetti creativi.

Attenzione infine alle spese di spedizione: in alcuni casi, specie quando si vanno ad acquistare tessuti in piccole quantità, potrebbero superare il valore della merce ordinata.

Attenzione al metodo di pagamento e alle condizioni di reso

Acquistare tessuti online non è molto diverso dall’acquisto di qualunque altro articolo ordinato via internet. Quando si effettuano pagamenti, è buona norma utilizzare carte prepagate o comunque scollegate dal conto corrente principale: questo al fine di evitare il pericolo che qualche malintenzionato possa clonare la carta e prosciugare il conto corrente.

Meglio quindi utilizzare carte dedicate per acquistare stoffe online, ricaricando di volta in volta la somma necessaria e lasciando la carta senza fondi quando non si devono fare acquisti. Attenzione anche alla modalità di spedizione: se possibile, scegliere il pagamento con contrassegno direttamente al corriere, una formula che dà la possibilità di pagare solo dopo aver verificato il contenuto del pacco e la correttezza dell’acquisto online.

Attenzione anche alle condizioni di reso: se da un lato per legge chi compra ha 14 giorni di tempo dalla ricezione della spedizione per esercitare il reso della merce, dall’altro il venditore potrebbe specificare condizioni specifiche per il proprio negozio online, che dovranno essere controllate prima di effettuare un ordine

Acquistare tessuti online: trucchi e consigli per acquistare tessuti a prezzi vantaggiosi

A volte basta un po’di attenzione per risparmiare sui prezzi praticati dai negozi che propongono stoffe online. Alcuni negozi per esempio propongono sconti ai clienti che si registrano alla newsletter, altri propongono uno “sconto di benvenuto” ai clienti che effettuano la registrazione al sito (come nel caso di Pincot https://www.pincot.it, che propone il 10% di sconto benvenuto sul primo ordine).

In altri casi è il sito stesso a ospitare intere sezioni dedicate a saldi, outlet e offerte speciali, con la possibilità di realizzare ottimi affari a prezzi concorrenziali su tessuti, scampoli, tessuti d’arredo, articoli di merceria e molto altro ancora.

Con un po’ di pazienza, sui siti web specializzati e sui Social si possono trovare anche coupon e codici sconto per acquistare tessuti in molti negozi online.

Per chi fosse in cerca del massimo risparmio attenzione ai siti stranieri, soprattutto a quelli extra UE: l’acquisto online presso questi venditori potrebbe essere soggetto al pagamento di spese doganali e applicazione dell’IVA, da pagare separatamente alle autorità doganali italiane.

In caso di dubbi utilizzare sempre i canali di contatto diretto con il negozio online: acquistare via internet non vuol dire necessariamente azzerare il rapporto umano tra venditore e acquirente. Al contrario, può essere l’occasione per trovare un valido fornitore di stoffe online, da chiamare ogniqualvolta ce ne fosse il bisogno per chiarire ogni dubbio sui tessuti da acquistare.

Articoli consigliati

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.