Dopo aver parlato dei margini di cucitura e dello stiraggio nel precedente articolo, ora passiamo a cose molto serie – come fare il quilt. Siccome c’è tanto materiale da scrivere e spiegare con parole e foto, oggi parlerò soltanto del “top” . La trapuntatura la spiegherò in un altro articolo, in dettaglio.
Quilt “Fancy Bicicles” con dimensioni finali 95 cm x 115 cm

I tessuti necessari:
Per il top – 20 de cm per ogni tipo di queste stoffe (larghezza 110 cm)
- Bicycles haze– Michael Miller (larghezza 110 cm)
- Wheel dot- Michael Miller (larghezza 110 cm)
- Glass tiles AquaMichael Miller (larghezza 110 cm)
- Stoffa americana Blu tinta unita (larghezza 140 cm)
- Stoffa americana Grigio tinta unita (larghezza 140 cm)
- Stoffa americana Bianco– 85 de cm (larghezza 140 cm)
Come Realizzare Il Nostro Primo Quilt: colori e stampe
Ovviamente voi potete utilizzare le stoffe con i colori e le stampe che desiderate.
Imbottitura (batting): noi abbiamo usato l’imbottitura in cotone 100% con dimensioni 110 cm x 130 cm . Personalmente consiglio l’imbottitura in cotone perche si lavora molto bene ed è molto calda.
Per la Fodere(back): cotone bianco tinta unita 110 cm x 140 cm
Il bordo: cotone blu tinta unita – 32 cm x 140 cm
Taglio delle stoffe e dimensioni:
Prima di tutto abbiamo fatto uno schema del nostro quilt come nella foto:
Dalle stoffe colorate, tagliare 10 pezzo da 8,5 cm x 110 cm
Poi bisogna tagliare cosi:
- 10 rettangoli da 50 cm x 8.5 cm
- 10 quadratti da 8.5 x 8.5 cm
- 10 rettangoli da 20 x 8.5 cm
Il cotone bianco devi tagliarlo con le seguenti misure:
- 9 pezzi da 51 x 5.5cm
- 9 pezzi da 9.5 x 5.5cm
- 9 pezzi da 21 x 5.5
- 2 pezzi da 110 x 5.5 cm
- 2 pezzi da 100 x 5.5 cm (per il bordo)
- 2 pezzi da 125 x 5.5 cm ((per il bordo)
Assemblare i blocchi:
- La prima cosa, la macchia per cucire deve avere un ago nuovo, mai usato per altri lavori.
- poi, dobbiamo cucire un rettangolo di stoffa colorata da 50 de cm con uno di stoffa bianca da 51 de cm continuando ad unire le pezze come disegnato nello schema del nostro quilt.
Una volta finito il blocco, lo stendi per bene e lo misuri: dovresti avere un blocco con le dimensioni 50cmx106 cm:
3. Ora bisogna cucire insieme i blocchi da 8,5cm x8,5cm insieme alle strisce bianche da 9cm.
Una volta terminato anche questo blocco, dovresti avere le dimensioni 8.5cm x 106 cm.
4. Con la stessa “tecnica” devi cucire insieme i rettangoli da 20cm con le strisce bianche da 21cm, creando un blocco da 20cm x 106cm.
5. Ora si devono unire i 3 blocchi che abbiamo realizzato, come vedi nella foto ed alla fine avremmo un top con le dimensioni 85cm x 106 cm al quale si aggiunge il bordo (le strisce di stoffa bianca da 100cm e 125 cm).
Ed ecco fatto il nostro top!!!
Spero di essere stata abbastanza chiara nelle spiegazioni ed ovviamente aspetto vostre domande, e perchè no, anche critiche
Nella prossima parte, spiegherò come abbiamo fatto la trapuntatura del nostro quilt.
Restate sintonizzati per la quarta parte del tutorial!